Scrittore italiano in fase creativa

Come nasce il nostro percorso

Focalizzati sullo sviluppo personale e creativo

Il percorso nasce dall’esperienza di autori italiani che credono nel potenziale dell’espressione individuale. Strumenti concreti, confronto continuo e supporto personalizzato sono al centro di ogni fase, per promuovere il benessere creativo e l’autenticità letteraria.

Il nostro team

Moderatrice scrittura creativa

Chiara Leone

Moderatrice creativa

Segue gli autori nell’esplorazione di nuovi stili, stimolando la crescita individuale e accompagnando nella sperimentazione.

Autore senior italiano

Giorgio Bianchi

Autore senior

Metodico e attento, facilita i momenti di confronto offrendo spunti costruttivi e feedback su misura.

Responsabile community accogliente

Alessia Romano

Responsabile community

Si occupa di gestire il clima di condivisione e supporto, accogliendo nuovi iscritti e promuovendo l’empatia.

Il metodo in quattro passi

Un approccio graduale che mette al centro la creatività personale e il confronto pratico

1

Accoglienza personalizzata e ascolto

Nel primo incontro raccogliamo aspettative, passioni ed esperienze per adattare il percorso.

Ogni autore viene accolto con attenzione alle sue esigenze.

2

Definizione degli obiettivi scritturali

Insieme fissiamo traguardi raggiungibili, scegliendo aree di sperimentazione più adatte al tuo percorso.

Gli obiettivi vengono aggiornati secondo i progressi.

3

Sperimentazione guidata e strumenti mirati

Sostegno concreto con esercizi, materiali scelti e momenti di confronto frequentati dalla community.

L’innovazione nasce grazie allo scambio continuo.

4

Bilancio e stimoli continui

A fine percorso si valutano i progressi e si offrono nuovi spunti per mantenere viva la motivazione.

Feedback sull’esperienza e suggerimenti pratici.

Cosa ci distingue

Un confronto trasparente sulle caratteristiche dedicate agli autori motivati

Consigliato

lytheranovaq

Metodo orientato all’autore

Non indicato

Spazio creativo personale

Centralità dell’autore nel percorso

Supporto continuo empatico

Accompagnamento empatico dedicato

Materiali aggiornati originali

Risorse nuove e stimolanti offerte

Community accogliente italiana

Ambiente di confronto positivo italiano

Alternativa A

Percorso meno personalizzato

Non indicato

Spazio creativo personale

Centralità dell’autore nel percorso

Supporto continuo empatico

Accompagnamento empatico dedicato

Materiali aggiornati originali

Risorse nuove e stimolanti offerte

Community accogliente italiana

Ambiente di confronto positivo italiano

Alternativa B

Focus su aspetti tecnici

Non indicato

Spazio creativo personale

Centralità dell’autore nel percorso

Supporto continuo empatico

Accompagnamento empatico dedicato

Materiali aggiornati originali

Risorse nuove e stimolanti offerte

Community accogliente italiana

Ambiente di confronto positivo italiano